Nella costruzione di strade i geotessili non tessuti GEO svolgono contemporaneamente la funzione di separazione del materiale di riporto dal terreno di sottofondo, e di filtrazione delle particelle fini in presenza d’acqua, con un effetto di rinforzo e miglioramento della capacità portante della fondazione stradale.
Nei lavori di costruzione delle pavimentazioni aeroportuali, le caratteristiche meccaniche degli strati di sottofondo devono essere garantite per il tempo di progetto: i geotessili non tessuti GEO, utilizzati come strato separatore filtrante, prevengono il mescolamento degli inerti di riporto con le particelle di terreno fini.
Nella realizzazione di discariche per rifiuti solidi o liquidi, i geotessili non tessuti GEO sono impiegati per proteggere le membrane impermeabili dal danneggiamento dovuto alla pressione di contatto con inerti grossolani di drenaggio sul fondo o con superfici irregolari. I geotessili nontessuti GEO possono inoltre essere impiegati nei lavori di capping delle discariche con funzione di separazione e filtrazione del terreno di copertura dal materiale inerte di drenaggio.
Nei lavori di costruzione o manutenzione delle linee ferroviarie, i geotessili non tessuti GEO trovano impiego come strato separatore filtrante, impedendo la contaminazione della massicciata con materiale fine di risalita trascinato dai gradienti idraulici.
Nei lavori in galleria, i geotessili non tessuti GEO, installati assieme alle membrane sintetiche impermeabilizzanti, ne prevengono il contatto diretto con le superfici cementizie, proteggendole dal danneggiamento per abrasione o punzonamento. I geotessili GEO svolgono inoltre una funzione di drenaggio delle acque di infiltrazione.
Nella realizzazione delle strade di cantiere, i geotessili nontessuti GEO sono impiegati per separare e filtrare i terreni di base dai sovrastanti materiali di riporto, consentendo l’acceso ai mezzi d’opera anche in condizioni di sottofondi a granulometria fine ed in presenza d’acqua.
Nella realizzazione di coperture industriali e civili i geotessili nontessuti GEO sono impiegati come strati di compensazione e protezione, evitando il danneggiamento dei manti impermeabili dovuto al contatto con superfici irregolari.
Nei lavori di controllo dell’erosione, i geotessili non tessuti GEO sono impiegati con funzione di strato separatore filtrante: adattandosi bene al contorno del terreno da proteggere, prevengono il trascinamento delle particelle fini a causa dell’azione esercitata dall’acqua.
Nei lavori su bacini e dighe, i geotessili nontessuti GEO possono svolgere sia una funzione di protezione delle membrane impermeabilizzanti dal danneggiamento causato dal contatto con superfici irregolari, sia una funzione di separazione e filtrazione dei materiali sciolti.
Nella costruzione di strade i geotessili non tessuti GEO svolgono contemporaneamente la funzione di separazione del materiale di riporto dal terreno di sottofondo, e di filtrazione delle particelle fini in presenza d’acqua, con un effetto di rinforzo e miglioramento della capacità portante della fondazione stradale.
Nei lavori di costruzione delle pavimentazioni aeroportuali, le caratteristiche meccaniche degli strati di sottofondo devono essere garantite per il tempo di progetto: i geotessili non tessuti GEO, utilizzati come strato separatore filtrante, prevengono il mescolamento degli inerti di riporto con le particelle di terreno fini.
Nella realizzazione di discariche per rifiuti solidi o liquidi, i geotessili non tessuti GEO sono impiegati per proteggere le membrane impermeabili dal danneggiamento dovuto alla pressione di contatto con inerti grossolani di drenaggio sul fondo o con superfici irregolari. I geotessili nontessuti GEO possono inoltre essere impiegati nei lavori di capping delle discariche con funzione di separazione e filtrazione del terreno di copertura dal materiale inerte di drenaggio.
Nei lavori di costruzione o manutenzione delle linee ferroviarie, i geotessili non tessuti GEO trovano impiego come strato separatore filtrante, impedendo la contaminazione della massicciata con materiale fine di risalita trascinato dai gradienti idraulici.
Nei lavori in galleria, i geotessili non tessuti GEO, installati assieme alle membrane sintetiche impermeabilizzanti, ne prevengono il contatto diretto con le superfici cementizie, proteggendole dal danneggiamento per abrasione o punzonamento. I geotessili GEO svolgono inoltre una funzione di drenaggio delle acque di infiltrazione.
Nella realizzazione delle strade di cantiere, i geotessili nontessuti GEO sono impiegati per separare e filtrare i terreni di base dai sovrastanti materiali di riporto, consentendo l’acceso ai mezzi d’opera anche in condizioni di sottofondi a granulometria fine ed in presenza d’acqua.
Nella realizzazione di coperture industriali e civili i geotessili nontessuti GEO sono impiegati come strati di compensazione e protezione, evitando il danneggiamento dei manti impermeabili dovuto al contatto con superfici irregolari.
Nei lavori di controllo dell’erosione, i geotessili non tessuti GEO sono impiegati con funzione di strato separatore filtrante: adattandosi bene al contorno del terreno da proteggere, prevengono il trascinamento delle particelle fini a causa dell’azione esercitata dall’acqua.
Nei lavori su bacini e dighe, i geotessili nontessuti GEO possono svolgere sia una funzione di protezione delle membrane impermeabilizzanti dal danneggiamento causato dal contatto con superfici irregolari, sia una funzione di separazione e filtrazione dei materiali sciolti.
SEDE E STABILIMENTO
Via XXV Aprile, 3
36029 Valbrenta VICENZA
TEL: +39 0424 98330
FAX +39 0424 98593
STABILIMENTI
UNITÀ LOCALE 2: Via Zannini 128
36029 Valbrenta VICENZA
UNITÀ LOCALE 3: Via Giusti 54/56
36029 Valbrenta VICENZA
Passione, tecnologia, qualità: è questo mix di elementi che ha consentito a Geo&Tex 2000 spa di guadagnare la fiducia di molti mercati nel campo dei geotessili non tessuti, raggiungendo grandi risultati in tempi da record.
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. ULTERIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.